dossale - bottega molisana (inizio sec. XIX)
dossale
1800 - 1810
Dossale inquadrato da due lesene scanalate sporgenti rispetto alla parte centrale; nicchia centrale; architrave curvilineo; timpano alto, fiancheggiato da ampie volute disposte trasversalmente; al centro del timpano un oculo aperto
- OGGETTO dossale
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LOCALIZZAZIONE Lupara (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dossale presenta una tipologia contrastante con le caratteristiche della mensa d'altare e del paliotto, dovuta probabilmente ad una esecuzione posteriore, forse ai primi del XIX secolo. L'altare a mensa invece va riferito ad un periodo prossimo a quello di realizzazione dell'altare che ha di fronte (navata sinistra, seconda campata), recante la data 1750
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020958
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0