lapide - bottega Italia meridionale (sec. XVII)
lapide
1694 - 1694
lapide
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Lupara (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la consacrazione della chiesa a S. Maria Assunta, avvenuta il 20 maggio del 1694, da parte del vescovo Fabrizio Cianci, il quale, nella stessa occasione, concesse ai fedeli quaranta giorni di indulgenza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020944
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI DIE XX M[ENSIS]. MAII MDCXCIV/ EGO FABRITIVS CIANCI EP[ISCOP]VS/ GU.AR.DIE.N (?) CO[N]SECRAVI ECCLE/SIAM HA[N]C IN HONORE ASSV[M]PTIO/NIS B[EATAE]. MARIAE VIRGINIS ET SIN/GVLIS CHRISTI FIDELIB[V]S IN DIE/ A[N]NIVERSARIO CO[N]SECRATIONIS/ HVIVISMODI IPSA[M] VISITA[N]TIB[V]S XL/ DIES DE VERA INDULGE[N]TIA IN FORMA/ ECCLESIAE CO[N]VETA CO[N]CESSI - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0