organo di Bucci Michele (attribuito) (sec. XVIII)
organo
1771 - 1771
Canne di facciata di stagno, formanti tre cuspidi, bocche allineate, labbro superiore a mitria con puntino a sbalzo sulla sommità; tastiera scavezza, in osso ed ebano, pedaliera in sesta dritta a leggio
- OGGETTO organo
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
METALLO
-
ATTRIBUZIONI
Bucci Michele (attribuito): esecutore
- LOCALIZZAZIONE San Martino In Pensilis (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Organo di notevole pregio artistico, costruito nel 1771 probabilmente dall'organaro di Benevento Michele Bucci, come si può desumere da alcuni elementi caratteristici. l'organo è stato restaurato da Renzulli Francesco e figlio, come si evince dall'iscrizione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400017169
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nella secreta di centro - Francesco Renzulli e figlio fabbricanti di pianoforti e organi febbraio 1838 -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0