campana di Sanfelice Fabio (sec. XVII)
campana
(?) 1684 - (?) 1684
La campana reca l'immagine del Salvatore con vessillo e all'opposto la croca
- OGGETTO campana
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
-
ATTRIBUZIONI
Sanfelice Fabio (notizie Metà Sec. Xvii)
- LOCALIZZAZIONE Bagnoli del Trigno (IS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La dedicazione della campana potrebbe far supporre una provenienza della stessa dal castello di Bagnoli, dove era una cappella dedicata al Salvatore. L'iscrizione, la cui seconda cifra è rovesciata, si deve riferire a quel Fabio Sanfelice titolare di Bagnoli nella seconda metà del secolo XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011604
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1988
2006
- ISCRIZIONI sulla campana - ILL.MI DOM.NI FABII SANFELICIS PRO SUA DIVOTIONE FECIT 1984 (?) - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0