calamaio - manifattura napoletana (secc. XVIII/ XIX)
calamaio
1771 - 1806
Il calamaio è a forma di scarpa, con l'esterno in colore rosso a fregi dorati e l'interno in giallo
- OGGETTO calamaio
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ pittura
-
MISURE
Profondità: 6
Altezza: 4.5
Larghezza: 18
- AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Real Fabbrica Ferdinandea
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "G. Barone"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale-Museo Civico di Baranello
- INDIRIZZO Via Santa Maria 11, 13, Baranello (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calamaio è segnalato nel catalogo del Museo come oggetto riferibile alla produzione della Real Fabbrica Ferdinadnea, attiva dal 1771 al 1806n (cfr. Perrotti A. C.)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400006370
- NUMERO D'INVENTARIO 1280
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1982
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0