decorazione plastico-architettonica - bottega Italia centrale (sec. XVII)
decorazione plastico-architettonica
1600 - 1699
La cappella monoaulata con arco trionfale e balaustre che separano la navata dal presbiterio - dove è un ciborio ad archi a tutto sesto sormontato da un fastigio a volute - presenta decorazioni a stucco con cartigli e mensole composite, stemmi e putti; lungo le pareti sono presenti sei pilastri angolari con semicolonne addossate, sormontate da capitelli a caulicoli rovesciati e cinque riquadri con le storie di Sant'Amico
- OGGETTO decorazione plastico-architettonica
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
Stucco
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE San Pietro Avellana (IS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella, dedicata a Sant'Amico che fu monaco nel sec. XII, è annessa e comunicante con la chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo. Un'altra cappella, in cui si conservano le reliquie del Santo, si trova in un bosco presso il paese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004895
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in un cartiglio sopra l'arco trionfale - HORA ET LABORA - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0