putti
statua
post 1700 - ante 1799
I putti hanno il capo sollevato; uno ha il panneggio intorno ai fianchi e le mani giunte; l'altro, senza panneggio, le braccia aperte. Provengono dal distrutto organo
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE San Pietro Avellana (IS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I putti, eseguiti in ambiente locale, presentano dei tratti fortemente popolareschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004892
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0