lastra, insieme - bottega Italia meridionale (secc. VIII/ IX)
lastra
post 700 - ante 899
La formella posta più in alto, scarsamente leggibile, è ornata da motivi vegetali disposti a spina di pesce; nella lastra sottostante più grande, è raffigurata, una margherita a sei petali percorsi da due nervarture, inscritta in un cerchio cordonato
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
pietra calcarea/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Roccavivara (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra, con motivi vegetali, doveva essere origine in posizione verticale (forse vi è raffigurato rozzamente un albero). L'altra formella, in un discreto stato di conservaione, denota una buona fattura e una ricerca di vibrazioni chiaroscurali, date dalle nervature e dalla cordonatura. Pubblicata da Rotili (1966, pp. 79 - 80) che la ritiene, come le altre, proveniente dall'antica chiesa e databile tra la fine dell'VIII ed il IX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004346
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0