cassa d'organo
Due elementi verticali, delimitati da paraste scanalate e rudentate a capitello corinzio, racchiudono i vani delle canne laterali, incorniciati internamente da un fregio. Al di sopra di essi, sul cornicione, una balastra a traforo e' sormontata da un fregio includente, a sinistra, una pittura raffigurante l'Assunta; a destra, un'altra raffigurante S. Giuseppe. Al sommo delle canne laterali, un fregio a traforo
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Carpinone (IS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro in legno scolpito ed intagliato di buona fattura riferibile a maestranze locali attive agli inizi del XIX secolo, come si desume dalla struttura sobria e slanciata e dalla decorazione meno esuberante che caratterizzava la produzione del secolo precedente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001396A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0