fontana - fontana, opera isolata di D'Antino Nicola (attribuito) - ambito abruzzese (prima metà XX)
fontana fontana
1929 - 1929
La fontana è composta da una vasca circolare lapidea al cui centro si trova un piedistallo parallelepipedo caratterizzato da motivi decorativi ad onde verticali. Sul piedistallo si erge una figura in bronzo che rappresenta una fanciulla con caschetto alla garçonne che sorregge una coppa dal cui centro fuoriesce il getto d'acqua. Il modello della statua viene ripreso da un prototipo identico elaborato da D'Antino nel 1918, 'Donna con coppa' (Tolomeo Speranza 1987, p. 145 n. 80)
- OGGETTO fontana fontana
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
-
MISURE
Altezza: 290 cm
Larghezza: 398 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
-
ATTRIBUZIONI
D'antino Nicola (attribuito): scultore
- LOCALIZZAZIONE Piazza IX Martiri aquilani
- INDIRIZZO piazza IX Martiri aquilani, L'Aquila (AQ)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300301825
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' dell'Aquila e i comuni del Cratere
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' dell'Aquila e i comuni del Cratere
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - D'antino Nicola (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1929 - 1929
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ