cappella di Granata Giovanni (attribuito) - ambito abruzzese (prima metà XX secolo)
cappella
1910 - 1910
L'ingresso della Cappella Mazara è caratterizzato da un angelo posto all'ingresso della cappella di modeste dimensioni. Assimilabile all'iconografia dell'angelo della morte in quanto ha come attributo una torcia rovesciata, simbolo della vita che si interrompe. La facciata è caratterizzata da un frontone con volute decorate con motivi vegetali che sorreggono un arco a tutto sesto carico di motivi decorativi tra i quali: torce accese incrociate clipeo con motivi vegetali da un lato e dall'altro clipeo con una clessidra inscritta. Il tutto è finemente decorato con motivi vegetali. Al centro dell'arco si trova un piccolo rosone
- OGGETTO cappella
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
-
ATTRIBUZIONI
Granata Giovanni (attribuito): scultore
- LOCALIZZAZIONE cimitero monumentale
- INDIRIZZO Via Provinciale Frentana, Sulmona (AQ)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300301363
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo con esclusione della citta' dell'Aquila e dei comuni del cratere
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo con esclusione della citta' dell'Aquila e dei comuni del cratere
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Granata Giovanni (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1910
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ