lapide commemorativa ai caduti - ambito abruzzese (primo quarto Sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti post 1918 - ante 1925

Lapide marmorea dal profilo mistilineo, corredata da diverse applicazioni decorative in bronzo e da una lampada, posta in alto, davanti allo stemma cittadino in bronzo. La lapide, infatti, è sormontata da un timpano triangolare aggettante, caratterizzato, al centro, dal suddetto stemma e, ai lati, da un bassorilievo in marmo. Lo stemma è circondato da foglie di quercia mentre, lateralmente, scendono due fasci di foglie di alloro, terminanti con due piccole volute. Tra questo elemento di coronamento e la lapide, sono collocate una cornice ad ovoli e un architrave in marmo, ugualmente aggettante, di dimensioni importanti ma completamente privo di decorazioni. La lapide con l’elenco dei caduti presenta, invece, una foglia di palma e quattro placchette quadrangolari, decorate a motivi vegetali, tutte in bronzo. Sotto la lapide, è collocata una lastra di marmo triangolare, stretta tra due modiglioni con, al centro, una ghirlanda in bronzo, a foglie di alloro e di quercia. Infine, ancora più in basso, campeggia lo stemma dell'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ante 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ