monumento ai caduti - ad ara - ambito abruzzese (XX)
monumento ai caduti ad ara
1951 - 1951
Il monumento è costituito da un altare a cui si accede attraverso cinque gradini, su cui si erge la figura del soldato che porta la bandiera e volge lo sguardo verso l'orizzonte, ponendosi una mano sul petto. La scultura si trova al centro di una composizione che conta due lapidi, disposte lateralmente, sulle quali sono commemorati i caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Due targhe poste sui cippi che delimitano il perimetro del complesso monumentale, ricordano una il cinquantesimo anniversario del monumento, l'altra il centocinquantesimo anniversario dell'unità d'Italia. Per queste ultime si rimanda alle fotografie allegate
- OGGETTO monumento ai caduti ad ara
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di Ville di Fano
- INDIRIZZO SR 471, 7, Montereale (AQ)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282949
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1951 - 1951
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ