lapide commemorativa ai caduti - ambito abruzzese (primo quarto XX)
lapide commemorativa ai caduti
post 1918 - ante 1930
La lapide è semplicissima. Riporta il nome dell'eroe e la motivazione del conseguimento della medaglia d'oro al valore militare. Ai margini laterali vi sono scolpiti due fasci stilizzati
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
-
MISURE
Altezza: 90 cm
Larghezza: 150 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE Montagna della Madonna d'Appari
- INDIRIZZO Strada Statale 17 bis, L'Aquila (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La medaglia fu assegnata il 16-8-1918. Resistette agli attacchi nemici fino alla morte, in una situazione senza speranza, senza cedere alle proposte di tregua, rallentando l'avanzata degli austriaci. C'è una leggera discrepanza tra la motivazione ufficiale e quella trascritta nella lapide (es. Successi vs soccorsi)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282882
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ante 1930
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ