Allegoria della morte del soldato
monumento ai caduti a stele
post 1920 - ante 1960
Il monumento a stele, lastra marmorea oblunga, scolpita in bassorilievo, raffigura una donna che sorregge il corpo esanime di un soldato, sullo sfondo la Basilica di Santa Maria Assunta di Castel di Sangro, in basso l'iscrizione a caratteri maiuscoli in bronzo: LA CITTA' DI CASTEL DI SANGRO AI CADUTI
- OGGETTO monumento ai caduti a stele
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
Marmo
-
MISURE
Profondità: 517 cm
Altezza: 421 cm
Larghezza: 493 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE Piazza 7 Novembre 1943
- INDIRIZZO Piazza 7 Novembre 1943, Castel di Sangro (AQ)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282667
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1920 - ante 1960
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ