Recto: Paesaggio lacustre con dame e cavalieri
ventaglio
ca 1840 - ca 1840
Il ventaglio, posizionato in una custodia protetta da vetro, è formato da diciotto stecche e due guardie in osso traforato e dorato. La pagina in carta incisa e acquerellata raffigura nel recto dame e cavalieri su un ponte in un paesaggio lacustre tra architetture, alberi e una fontana. La scena è racchiusa da composizioni floreali e da racemi con rose ed uccelli. Sul verso è raffigurata una coppia di innamorati in giardino osservata da due cavalieri
- OGGETTO ventaglio
-
MATERIA E TECNICA
carta/ pittura
MADREPERLA
osso/ doratura
osso, intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Francese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
- LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
- INDIRIZZO Via Ottavio Colecchi, L'Aquila (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ventaglio, come ci riferisce la collezionista Linda Bennati De Dominicis, proviene dalla Francia. Si inserisce nella produzione del secondo quarto dell'Ottocento, come suggerisce anche l'abbigliamento dei personaggi. E' detto pieghevole in quanto è costituito da stecche sulle quali è situata la pagina pieghettata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300258571OA
- NUMERO D'INVENTARIO O.P.S. 2007
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale d'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo con esclusione della citta' dell'Aquila e dei comuni del cratere
- DATA DI COMPILAZIONE 2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1840 - ca 1840
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ