stemma papale
poltrona da cerimonia
1650 - 1699
Coppia di poltrone in legno di noce sicuramente di origine spagnola. In virtù della struttura molto lineare e rigida, come le "fiamme" strette, i braccioli dritti, e l'intaglio sulla "cartella", sono databli nella seconda metà del sec. XVI. Molto bella è la stoffa degli schienali, sicuramente coeva, con un ricamo avente al centro la mitria papale, probabilmente fatto in onore di qualche visita del pontefice. Originale anche la lunga frangia ed i "bullettoni" in ottone che oltre a fermare la stoffa hanno un compito decorativo. Il velluto delle sedie è stato sostituito, recuperando però del tessuto antico
- OGGETTO poltrona da cerimonia
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
seta/ velluto/ ricamo
-
MISURE
Profondità: 56
Altezza: 130
Larghezza: 61.5
- AMBITO CULTURALE Ambito Spagnolo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
- LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
- INDIRIZZO via Castello, L'Aquila (AQ)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300219688
- NUMERO D'INVENTARIO 1954
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale d'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0