borsa, elemento d'insieme - manifattura abruzzese (seconda metà sec. XIX)
borsa
1850 - 1899
La borsa è costituita da una faccia in taffetas fucsia scolorito e dalla'altra della stessa stoffa del parato, eseguita a ricamo. Il motivo decorativo, detao da elementi geometrici con fiori all'interno e all'esterno si svolge lungo i quattri lati. al centro monogramma cristologico
- OGGETTO borsa
-
MATERIA E TECNICA
seta/ taffetas/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE Lucoli (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura compositiva a sviluppo verticale di elementi geometrici floreali e faunistici, la resa naturalistica delle varietà botaniche, tipici del secolo XVII, vengono riproposti nel periodo su indicato. E' ipotizzabile una fattura monastica locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300218784-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1999
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0