targa - manifattura di Castelli (sec. XVIII)
targa
1700-1799
Decoro istoriato.Colori:azzurro,giallo,arancio,verde,bruno di manganese
- OGGETTO targa
-
MATERIA E TECNICA
Maiolica
- AMBITO CULTURALE Manifattura Di Castelli
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche, Collezione privata Fuschi Giovanni
- LOCALIZZAZIONE Convento dei Minori (ex)
- INDIRIZZO via Convento, Castelli (TE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La targa ha una sottile cornicetta gialla contornata di manganese.Raprpesenta un "paesaggio con un pastore".Vicino all'angolo inferiore sinistro,a ridosso di un albero,un pastore seduto con un largo cappello,un vestito arancione e degli stivaloni.Tiene tra le mani un vaso poggiato sulle gambe.A destra una macchia di vegetazione con una grande quercia.Sullo sfondo un paesaggio fluviale,con architetture di torri,palazzi e archi.In lontanza una catena montuosa azzurrina.Il cielo è rischiarato da un "sole raggiante",come diversi storici della ceramica hanno chiamato questa particolarità che distingue molti dei lavori. di Nicoletta Cappelletti,quasi fosse una firma
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- NUMERO D'INVENTARIO II.160
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0