calice di Capriotto Giacomo Fedele (sec. XVII)

calice

Su una base circolare con decorazioni floreali a baccello e scanalature, è impostato il nodo ad uovo baccellato.La base della coppa è decorata a traforo

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Capriotto Giacomo Fedele (notizie Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Castelli (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice reca il nome di Don Giacomo Cipriotto che avrebbe raccolto la lacrima della Vergine trasudata dall'affresco di Andrea De Litio: egli potrebbe essere anche l'autore del calice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300087359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • ISCRIZIONI sulla base - DON GIACOMO FEDELE/CIPRIOTTO 1618 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'