ombrellino processionale - manifattura italiana (sec. XIX)

ombrellino processionale
  • OGGETTO ombrellino processionale
  • MATERIA E TECNICA ORO
    seta/ gros de Tours/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Sulmona (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE SI TRATTA DI UN ACCESSORIO LITURGICO ADOTTATO SOPRATTUTTO IN ITALIA DOVE, ANCORA OGGI, FIGURA NELLE PROCESSIONI PER LA CERIMONIA DEL CORPUS DOMINI. INDUBBIAMENTE E' STATO RICAMATO PER USO LITURGICO, COSI' COME MOSTRANO LA PRESENZA DELL'UVA E DELLE SPIGHE DI GRANO. IL REPERTORIO DECORATIVO INDUCEA RITENERE PLAUSIBILE LA DATAZIONE PROPOSTA. IL LINEARE GRAFISMO RESO CON SICUREZZA DISEGNATIVA E' INDICE DI BUONA MANIFATTURA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300033429
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE