pisside - ambito napoletano (sec. XVIII)
pisside
Pisside tonda, lavorata. Base a sezione circolare poggiante su un gradino raccordato alla parte centrale da una fascia bombata lavorata a sbalzo. Il fusto è costituito da un nodo a vaso ornato da foglie stilizzate, motivo che si ripete nel sottocoppa. Coppa in metallo dorato. Coperchio in argento che si conclude con una calotta ornata da un giro di ovuli e motivi fogliacei cesellati, sormontata da crocetta
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
metallo/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
- LOCALIZZAZIONE Pacentro (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è privo di punzoni, per i caratteri stilistici si pone in un generico ambiente napoletano del XVIII secolo, anche se taluni elementi decorativi appaiono di tradizione antica. Non è da escludere in via ipotetica anche un riferimento ad orafo locale operante nella scia della tradizione partenopea
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027547
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0