calice - ambito Italia centrale (sec. XVIII)

calice

Calice d'argento dorato (doratura recente) con base a sezione circolare decorata da cornici con ovuli e volute. Nodo a vaso concluso con un giro di grosse perlinature che corre poco sotto l'orlo e fondo ornato d motivi vegetali stilizzati incisi. Punzoni indecifrabili

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Pacentro (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo calice che ripete modelli di più antica tradizione può essere collocato nell'ambito del XVIII secolo. I punzoni, resi indecifrabili anche dalle puliture e dalla recente doratura, per quanto non identificabili, non sembrano riferibili alla serie napoletana, per cui l'oggetto va genericamente assegnato all'ambiente artistico dell'Italia centrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027546
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sotto il piede - G. I - lettere capitali - a sgraffio -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE