San Diego d'Alcalà
dipinto
1700-1799
Il dipinto fa parte della serie di nove, raffiguranti beati e santi francescani, con cornici originali, di legno dipinto ad imitazione di tarzie marmoree. Il santo è ritratto in rigida posa di fronte ad una architettura. Come simbolo reca la lampada
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la rigidità della posa, l'assenza di espressione psicologica, la banalità dell'insieme, si tratta di opera assai mediocre, di pittore convenzionale, ad uso puramente illustrativo ed agiografico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300012934
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI laterale - S. DIEGO - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0