San Francesco d'Assisi
statua
1600 - 1699
Il Santo è ritratto con la Croce in mano ed il volto ispirato. Fa coppia col S.Bernardino, situato sempre sull'altare
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Bindi, seguendo la tradizione dell'Agnifili, attribuisce la statua a Silvestro dell'Aquila (p. 36). Il Serra esclude assolutamente tale attribuzione, come pure per l'altra statua raffigurante S.Bernardino (pp. 80-81). M.Ciano la attribuisce alla scuola di Silvestro dell'Aquila (p. 28). Sembra piuttosto opera di artigianato seicentesco, inferiore a quella raffigurante S.Bernardino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300012873
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0