giacca tailleur, corto
giacca, cavalleresco o civile, da giorno, femminile di Antonio De Luca - De Luca, Roma (anni cinquanta XX)
Giacca di tweed dalla linea a sacchetto, lunga fino ai fianchi. Collo a camicia e chiusura a doppio petto con 6 bottoni
- OGGETTO giacca tailleur, corto
-
MATERIA E TECNICA
LANA
tweed
-
CLASSIFICAZIONE
cavalleresco o civile
- AMBITO CULTURALE De Luca, Roma
-
ATTRIBUZIONI
Antonio De Luca (anni '50- '60): esecutore sartoriale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
- LOCALIZZAZIONE Casa museo Boncompagni Ludovisi
- INDIRIZZO Via Boncompagni 18, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Casa di moda romana di tradizione francese con sede a Porta Pinciana. Con De Luca hanno collaborato Brunetta Mateldi e Pino Lancetti. L'atelier era frequentato da donne dell'elite intellettuale romana come Irene Brin e Palma Bucarelli. Il tailleur, con giacca chiusa a doppio petto e gonna aderente lunga al gionocchio, ha una linea caratteristica della seconda metà degli anni '50. Palma Bucarelli indossò il tailleur il 24 maggio 1957 in occasione dell'inaugurazione della mostra "Pittori moderni della Collezione Cavallini di Brescia" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma (cit. fonti iconografiche)
- TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201412761-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
- ENTE SCHEDATORE Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio De Luca (anni '50- '60)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ