testa di leoncino
scultura
testa di leoncino ancorata a un sostegno metallico
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scalpellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Normanno
- LOCALIZZAZIONE Gaeta (LT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Rinvenuta nelle macerie di una casa distrutta nella zona dell’antico castrum di Gaeta, la scultura è composta da cinque frammenti incollati di cui sono visibili le linee di frattura. La tipologia ricorda le teste di leone ai vertici degli stipiti del portale di ingresso alla cattedrale di Carinola (CE), datato tra il 1087 e il 1094 (cfr. V. Pace 2022, pp. 335-336)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0