abito abito longuette nero senza maniche con scollature tonda
abito, da sera, femminile di Giuseppe Paradisi (sec. XX)
Abito longuette realizzato in tulle color nero con fondino in cady color nero, senza maniche, scollatura rotonda, vita scesa sottolineata dal taglio e dai ricami. Sulla gonna morbida, realizzata in quattro teli sbiechi (tagliati dagli anni sessanta dalla donatrice) ricami sulle sfumature dei rosa e dei verdi a righe verticali e motivi floreali e geometrici
- OGGETTO abito abito longuette nero senza maniche con scollature tonda
-
MATERIA E TECNICA
fibre sintetiche
tessuto
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Paradisi (ascoli Piceno 11/03/1867 - Roma 1942): ideatore del modello
- LOCALIZZAZIONE Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La ricerca sullo sbieco e la geometria sono le tendenze del periodo iniziale di Madeleine Vionnet. Racconta la donatrice che l'abito veniva portato con la Cappa (archivio Paradisi n.18), lei stessa lo indossò ad un ricevimento dove fu notato da Valentina Cortese che volendolo indossare le propose uno scambio. Inoltre la Signora Noemi Arata durante l'intervista ha notato che con il tempo i colori hanno perso l'originale bellezza
- TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201385612
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
- ENTE SCHEDATORE Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ