Sala delle Arti e dei Mestieri. scene storiche e mitologiche tiburtine
Lungo le quattro pareti della Sala delle Arti e dei Mestieri, a circa 3 metri di altezza, in una partitura architettonica e decorativa in trompe-l’oeil, le immagini delle undici Arti previste dallo Statuto tiburtino si alternano a scene storiche e mitologiche locali. Finte nicchie ospitano le figure maschili rappresentanti le Arti e i Mestieri, interrotte sulla parete sud-est dalla personificazione di Tivoli; sul basamento delle nicchie, all’interno di un motivo esagonale, compare l'emblema del mestiere rappresentato, mentre delle didascalie ne indicano i rispettivi nomi. Ai lati, all’interno delle cornici decorative che circondano le scene vicine, sono rappresentati i loro Santi protettori. Le scene storiche e mitologiche tiburtine si trovano invece all'interno di medaglioni monocromi che si stagliano al centro di riquadri quadrati nelle pareti sud-est e nord-ovest, rettangolari a sud-ovest e nord-est. Le cornici dei riquadri sono decorate da motivi vegetali stilizzati e dai simboli della casata degli Este (il giglio e l’aquila). Nella parte centrale del riquadro, invece, una sorta di lastra marmorea in trompe-l’oeil, circondata da cornucopie e festoni, è sostenuta da una cariatide e decorata sulla sommità dall’aquila estense. Nelle pareti sud-ovest e nord-est, al centro dei riquadri rettangolari, vi sono anche dei putti che sorreggono con nastri i medaglioni stessi. Inoltre, nella parte superiore della cornice decorativa che circonda i riquadri della parete sud-ovest compaiono quattro volti maschili, mentre nella parete nord-est vi sono due iscrizioni
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
- LOCALIZZAZIONE Villa d'Este
- INDIRIZZO Piazza Trento, 5, Tivoli (RM)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201254203-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa d'Este-Tivoli
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI parete nord/ est - AEMILIUS/ NOTTE PINXIT/ AETATIS SUAE/ ANNO/ XXXV - Notte, Emilio - capitale - a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0