allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica

monumento ai caduti ad emiciclo 1920 - 1920

monumento ad emiciclo rialzato e delimitato da sei ogive in ferro, all'interno corre una siepe; la lapide, sagomata in alto, con croce apicale, è in marmo e travertino, divisa in quattro lastre sovrapposte, due per ogni lato, riporta, incisi, i 504 nomi degli ufficiali dell'arma dei carabinieri caduti nella prima guerra mondiale; al centro un grande rilievo in bronzo, che poggia su un basamento inciso, raffigurante una donna con peplo, a seno scoperto con le braccia aperte, tra le mani trattiene delle foglie di alloro; davanti al monumento è collocato un tripode in ferro battuto, a torchon, con il piatto formato da una corona di alloro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ