ritratto di Mercurio Bua
dipinto
1530 - 1530
Personaggi: Bua Mercurio. Oggetti: anelli; teschio; petali di rosa; petali di gelsomino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Lotti Lorenzo Detto Lorenzetto (1490/ 1541)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
De Sacchis Antonio Detto Pordenone
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Borghese Pinciana
- INDIRIZZO Piazzale Scipione Borghese, 5, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE documentato per la prima volta nell'inventario Aldobrandini del 1682. Il personaggio è stato identificato con il principe Epirota e uomo d'armi al servizio della Repubblica veneta, Mercurio Bua. Sullo sfondo una veduta di città, probabilmente Treviso, con san Giorgio che uccide il drago
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201007963
- NUMERO D'INVENTARIO 185
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lotti Lorenzo Detto Lorenzetto (1490/ 1541)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1530 - 1530
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ