ciotola - ambito orvietano (secc. XIII/ XIV)
ciotola
1200 - 1399
pareti marcatamente carenate, piede svasato, due anse a sezione ovale verticale; al centro entro tondo delimitato da doppia filettatura su fondo a graticcio, foglia trilobata a due steli; sulla superficie esterna linea orizzontale; colori: verde ramina, bruno manganese
- OGGETTO ciotola
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ smaltatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Orvietano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Collezione Del Pelo Pardi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
- INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Forma classificata da Whitehouse (1983,p.11, forma 7 C); per il decoro cfr. Satolli (1995, p.81, n.40)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200960859
- NUMERO D'INVENTARIO OR 177 (57)
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1399
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ