monumento funebre - ambito romano (secondo quarto sec. XX)
monumento funebre
1941 - 1941
Monumento sepolcrale da terra con parte rilevata costituita da alto basamento in travertino rettangolare decorato all'angolo sinistro da fasci littori e sui lati da scanalature stondate. Sul lato frontale sopra l'iscrizione tondo in marmo raffigurante il ritratto del defunto in divisa da sottufficiale della Regia Aeronautica. Il basamento è sormontato da un'aquila con le ali aperte che tiene tra gli artigli della zampa destra un'elica bipala
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
MISURE
Altezza: 250
Lunghezza: 220
Larghezza: 170
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Cimitero Comunale
- INDIRIZZO Via di Santa Maria, Vicovaro (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte più interessante del monumento è il tondo con il ritratto del defunto, che spicca per la tendenza all'idealizzazione della fisionomia e per la qualità del trattamento superficiale del marmo, condotto con perizia e capacità di rendere gli effetti pittorici ed atmosferici nella pietra, nonostante la destinazione e il carattere di ufficialità dell'opera. Tali elementi fanno propendere per il riferimento dell'opera alla mano di un ignoto scultore attivo a Roma negli anni 40 del XX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200930986
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1941 - 1941
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ