decorazione plastica di Theodoli Girolamo, Torelli Pietro, Cometti Carlo, Giuliani Giuseppe (sec. XVIII)
decorazione plastica
1753/ 1759
pareti scandite da doppie lesene corrispondenti ad arconi sulla volta; doppie lacune architravate anche ai lati dei portali. Coretti sorretti da mensole. Lesene con trabeazione spezzate e timpano sugli altari, con decorazioni a rilievo. Testine angeliche sulle cornici e angeli tra nuvole in alto (timpano). Cornici modanate e mistilinee per i dipinti sulle pareti; porte interne con cornice rettangolare a falso marmo sormontate da fastiglio mistilineo con volute laterali, conchiglia al centro e trabeazione superiore curvilinea con cornici modanate
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Theodoli Girolamo (1677/ 1766): disegnatore
Torelli Pietro (1716/ 1756 Ca): disegnatore/ direttore lavori
Cometti Carlo (notizie Seconda Metà Sec. Xvii): esecutore parziale
Giuliani Giuseppe (notizie Sec. Xviii)
- LOCALIZZAZIONE Vicovaro (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE dopo l'apporvazione del progetto del Theodoli (1742) la costruzione fu fondata nel 1745. Vi lavorarono maestranze portate a Vicovaro da Theodoli: il capomastro Francesco Cometti e i suoi fratelli Carlo e Giovanni Battista, stuccatori, oltre a Giuseppe Giuliani, pittore edile. Nel 1754 era quasi compiuta quando, per volontà di Mario Bolognetti, fu modificato il progetto, con l'idea della nuova apertura vero l'abitato. Theodoli lasciò la direzione a Pietro Torelli. Consacrata nel 1755, poi completata dei dipinti e delle ultime decorazioni (cornici, mostre). Il disegno, tardobarocco, della decorazione dell'interno, può essere stato parzialmente variato con la modifica del progetto, e materialmente eseguito nell'ultima fase dei lavori (1753-59 ca.) (v. Spesso 1991)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200930956
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0