fontana - ambito laziale (terzo quarto sec. XIX)
fontana
ca 1857 - ca 1857
Su vasca ottagonale si innesta zoccolo con otto lati, di cui quelli brevi in aggetto, con quattro bocche a forma di lupo in bronzo. Una base sorregge il cantaro con tre cannelle in metallo. Addossati a due lati della vasca sono due piccoli bacini su pilasrti
- OGGETTO fontana
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
pietra/ scultura
travertino/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE piazza Vacuna
- INDIRIZZO piazza Vacuna, Roccagiovine (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La fontana è stata realizzata nell'ambito dei lavori urbanistici e artistici, promossi dal Priore Giuseppe Rufini a metà del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200869163
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI lato ovest - LIMPIDA SORGENTE / CHE SALUTA I RUDERI / DEL TEMPIO DI VACUNA / ALLIETA L'ABITAZIONE / DI ROCCA GIOVINE - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1857 - ca 1857
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ