placchetta - Scuola Museo Artistico Industriale (sec. XIX)
placchetta
ca 1876 - ca 1899
due bozzetti in cera rossa su supporto da risprodursi mediante calco rappresentanti due figurazioni la prima con tre figure femminili con peplo mentre danzano, la seconda figura femminile a mezzo busto
- OGGETTO placchetta
-
MATERIA E TECNICA
CERA
- AMBITO CULTURALE Scuola Museo Artistico Industriale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
- INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scuola di modellazione in cera utilizzata per le arti metalliche, cui appartiene l'opera in esame, fu tra i primi insegnamenti impartiti nel programma scolastico del MAI di Roma, già dal 1876 (Golzio). la didattica si basava sulla copia o sull'interpretazione di modelli e forme in gesso di varie epoche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864691
- NUMERO D'INVENTARIO 3953
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1876 - ca 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ