scena allegorica, San benedetto, altri

leggio 1900 - 1946

base a tre piedi a forma di ancora, che poggiano sul raccordo, fusto scolpito a forma di delfini; il lettorile a due facce istoriate poggia sullo scafo di una nave ed è coronato da un quadro con cornice, affiancato da fiamme

  • OGGETTO leggio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura
  • MISURE Profondità: 72.5
    Altezza: 203
    Larghezza: 84
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il leggio è stato fatto realizzare dall'abate Leone Ehrhard (tradizione orale), che fu in carica dal 1900 al 1946 (Barbiero A., 1950)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863405
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lati del lettorile - SS VA/ SP - lettere capitali - a rilievo -
  • STEMMI lati del lettorile - religioso - Emblema - chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio e di s. Paolo alle Tre Fontane - 2 - spada incrociata con ramo di palma
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1946

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ