veduta di Venezia
dipinto
1880 - 1880
vedute: Venezia. figure
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 167
Larghezza: 290
-
ATTRIBUZIONI
Delleani Lorenzo (1840/ 1908)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Ministero di Grazia e Giustizia
- INDIRIZZO via Arenula, 70, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel decennio tra il 1873 e il 1883, nei viaggi a Londra, a Parigi, in Olanda, Delleani matura la sua vocazione paesistica, prima interamente inclinato al quadro storico e di genere. Stimolato da Fontanesi, il pittore impagina le sue tavole aiutandosi con un deciso stacco dei toni e con un pennello carico di pasta. La vasta tela rivela l'interesse storico della prima produzione di Delleani risolta con un tocco mimetico e con un'attenta analisi descrittiva. Le cromie vivaci, la scenografia ridondante e l'amore per i particolari rispondono felicemente all'esigenza di un pubblico non ancora esercitato alle nuove conquiste realiste, di cui Delleani, di lì a pochi anni, sarebbe stato degno protagonista
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863123
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Delleani Lorenzo (1840/ 1908)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1880 - 1880
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ