gloria della croce
dipinto
ca 1649 - ca 1649
Personaggi: Dio Padre. Figure: angeli; angioletti. Simboli della passione. Oggetti: croce. Fenomeni metereologici: nuvole
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Gagliardi Bernardino (1609/ 1660)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
- INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel dipinto in esame il Gagliardi tenta di creare uno spazio virtuale e illusionistico attraverso l'uso dell'ardita prospettiva che scompone l'ordine architettonico della cappella. Ma le figure, non riuscendo a svincolarsi ancora dal canone manierista di composizione, determinano una frattura fra l'impostazione ideale barocca e la realizzazione del lavoro così da presentare delle nette cadute di linguaggio pittorico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821675A-5
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1981
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gagliardi Bernardino (1609/ 1660)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1649 - ca 1649
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ