balaustrata di cappella, insieme - ambito romano (sec. XIX)
balaustrata di cappella
1895 - 1895
Struttura in marmo bianco definita lateralmente da due pilastri rettangolari con rilievi figurati; in linea tre balaustri e 2 semibalaustri a sezione quadrata variamente sagomati
- OGGETTO balaustrata di cappella
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
- INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustrata fà parte dei lavori di abbellimento della chiesa eseguiti nel 1895 nella navata centrale. Il lavoro ottocentesco è deducibile dallo spesso strato di malta che compare negli interstizi fra i pilastrini e le assi della balaustrata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821629-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1981
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1895 - 1895
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ