monumento funebre di Lante Bartolomeo (sec. XVI)
monumento funebre
ca 1526 - ca 1526
In basso due epigrafi inserite parietali sormontate da lastra scandita in due spazi da lesene decorate che sostengono un timpano triangolare con motivo del teschio al centro
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Lante Bartolomeo (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si ricorda il Knybe notaio della Sacra Rota e del suo esecutore testamentario, Bernard Sculteti, provisore dell'Anima, deceduto nello stesso anno. Il monumento in origine era collocato nella cappella di S. Anna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818526-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI in basso - Cfr. la fotografia allegata - lettere capitali - a solchi - latino
- STEMMI al lato - nobiliare - Stemma - Knybe - Cfr. la fotografia allegata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0