paramento liturgico - manifattura romana (sec. XVII)

paramento liturgico 1602 - 1605

Paramento liturgico costituito da due dalmatiche, un piviale ed una pianeta

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ lampasso/ ricamo ad applicazione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LOCALIZZAZIONE Palestrina (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I paramenti liturgici (pianeta, dalmatiche e piviale), databili per motivi stilistici tra la fine del Cinquecento e il Seicento, di notevole fattura (cfr. inserto con figura dipinta sul piviale), possono essere messi in relazione per lo stemma presente su ciascun pezzo ad Alessandro de' Medici, cardinale vescovo di Palestrina dal 1602 al 1605, (poi papa per un breve periodo con il nome di Leone XI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200759625-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1602 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE