San Silvestro mostra a Costantino le immagini di San Pietro e San Paolo
pala d'altare
1670-1675
personaggi: s. Silvestro; Costantino. Figure: ecclesiastici; putti; soldati. Oggetti: immagine con i santi Pietro e Paolo; croce papale; trono; fascio litttorio; lancia. Interno: interno di una chiesa
- OGGETTO pala d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Garzi Luigi (1638/ 1721)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce in Gerusalemme
- INDIRIZZO piazza Santa Croce in Gerusalemme, 12, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Una delle prime opere pubbliche importanti di Luigi Garzi pittore pistoiese allievo di Sacchi, che qui denuncia il suo personale coinvolgimento con le opere di Carlo Maratti. Il dipinto è inserito in un dossale del tutto simile a quelli che si trovano sulla navata destra, essendo pressocchè coevi e commissionati dal cardinale Bernardino Carvajal, titolare della chiesa (1495-1523)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200758183
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Garzi Luigi (1638/ 1721)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1670-1675
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ