vaso - manifattura di Arita/ Imari (inizio sec. XVIII)
grande vaso 'a potiche' ovoidale, rastremato verso il basso con un'alta spalla, breve collo, piede leggermente sporgente. Decorato, in due toni di blu cobalto sotto coperta e smalti rosso, nero, verde e oro sopra coperta con motivi fitomorfi e floreali stilizzati dentro una sinuosa fascia con due riserve a forma di scettro 'ruyi' con una coppia di uccelli, al di sotto dei quali si trovano due grossi fiocchi, alternate a due riserve circolari contenenti una coppia di 'karashishi'. Sul collo una fascia con un motivo di draghi tra le nuvole. La restante parte del corpo è decorata da due grandi riserve divise da una 'S' contenenti, una grande fenice in volo con altri uccelli in un giardino di pruni e peonie, la seconda con una coppia di 'karashishi'
- OGGETTO vaso
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Di Arita/ Imari
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
- INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- NUMERO D'INVENTARIO PV 7444
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 2004
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0