• OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • LOCALIZZAZIONE Casa Museo Boncompagni Ludovisi
  • INDIRIZZO Via Boncompagni 18, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sedia presenta strettissime analogie con i sedili-poltrona progettati da F. Casorati per il Teatro di Casa Gualino tra il 1924 e il 1925 e realizzati dalla fabbrica di mobili Cometti. L'artista, che all'attività di pittore affianca con appassionato interesse quella di architetto, progettista di mobili, di interni e di decoratore, sigla con lo stesso rigore tanto la produzione pittorica e plastica che quella architettonica. L'uso del legno nero, l'assenza totale di decorazione, il carattere stereometrico costituiscono i caratteri inconfondibili dei suoi mobili, riscontrabili anche negli arredi della sua casa torinese, per la quale ha disegnato anche questa sedia. Databile dunque al 1925 come il resto dell'arredo, pubblicato in parte dalla bibliografia critica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200488856OA
  • NUMERO D'INVENTARIO 10054
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
  • ENTE SCHEDATORE Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ