decorazione plastico-architettonica di Spositi Enrico, Ciotti Ercole, Bartolini Paolo (sec. XIX)
decorazione plastico-architettonica
1882 - 1887
Parete delimitata da coppia di pilastri e definita da tre arcate poggianti su quattro colonne con capitelli corinzi; sotto l'arcata centrale, l'altare maggiore; sotto le due arcate laterali, le porte di accesso alle due sovrastanti cantorie
- OGGETTO decorazione plastico-architettonica
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
Stucco
-
ATTRIBUZIONI
Spositi Enrico (notizie Ultimo Quarto Sec. Xix)
Ciotti Ercole (notizie Ultimo Quarto Sec. Xix)
Bartolini Paolo (1859/ 1933)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Ivo dei Bretoni
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione dell'abside fu affidata, per gli stucchi, al Bartolini e, per i rivestimenti marmorei, allo Spositi tra il 1882 e il 1888. I due pilastri in marmo che sostengono l'arcone centrale sono opera di Enrico Ciotti, che nell'agosto del 1883 ricevette 2250 lire per la realizzazione di tutti e dodici i pilastri dela chiesa (De Lepinay, 1981)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200430166-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1996
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Spositi Enrico (notizie Ultimo Quarto Sec. Xix)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ciotti Ercole (notizie Ultimo Quarto Sec. Xix)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1882 - 1887
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ