lapide tombale - ambito romano (sec. XVI)
lapide tombale
CA 1577 - CA 1577
rettangolare verticale; iscrizione interrotta al centro dallo stemma posto entro un'altra lastra cruciforme inserita nella principale. In basso, oss a incrociate. E' incorniciata da una sottile fascia di diverso colore
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
-
MISURE
Altezza: 249.2
Larghezza: 115
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Silvestro al Quirinale
- INDIRIZZO Via XXIV Maggio 10, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nominato cardinale da Paolo IV, Scipione Rebiba fu poi eletto governatore di Roma; nel 1555 era titolare di S. Pudenziana, quindi vescovo di Sabina. Morì a setta ntatre anni; la sua lapide fu posta dal nipote Prospero Rebi ba, patriarca di Costantinopoli e vescovo di Troia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428645
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- STEMMI entro lastra cruciforme - cardinalizio - Stemma - Rebiba - ovale; non leggibile
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - CA 1577 - CA 1577
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ