cardinale Giovanni Antonio Guadagni

dipinto 1700 - 1749

Figure maschili: ritratto di cardinale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano Ambito Bolognese
  • LOCALIZZAZIONE Caprarola (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di scuola romana del XVIII secolo, il dipinto, che mostra evidenti durezze qualitative, è stato probabilmente eseguito in occasione della nomina a cardinale di Giovanni Antonio Guadagni, vescovo carmelitano nel 1731
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239626
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI a pennello - latino
  • STEMMI al centro dell'iscrizione - cardinalizio - Stemma - Guadagni - scudo sormontato da galero diviso in due campi: quello di sinistra a bande trasversali, l'altro a campo unico ed in capo arme dei carmelitani
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE