lapide tombale - ambito romano (sec. IV)
lapide tombale
300 - 399
L'oggetto è incluso nelle prime tre file mediane del pannello n. 2, ove sono variamente mescolate lapidi latine e greche. Il Marangoni (Acta S. Victorini Episcopi Amiterni et Martyris..., Romae 1740, p. 72) ne dà la trascrizione nonché la traduzione latina
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si può facilmente dedurre, in base alla povertà linguistica e all'assenza di altre qualificazioni familiari, che si tratta di un'iscrizione funebre di greco di condizione servile. L'iscrizione deve appartenere al IV secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI (si trascrive la traduzione latina) TRIPOLENIS/ EX PHAENICIA/ LEONTIS/ IN PACE - lettere capitali - a incisione - greco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0