portale - bottega romana (sec. III)
portale
200 - 299
stipiti sormontati da un architrave e da cornice aggettante scolpiti con motivi fitomorfici e geometrici
- OGGETTO portale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Romana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Sabina all'Aventino
- INDIRIZZO piazza Pietro d'Illiria, 1, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le modanature dell'architrave, secondo quanto notato da R. Krautheimer, sono congiunte ad angolo con gli stipiti e proseguono su di essi. Se ne deve dedurre che l'ampiezza del portale rimase sempre la stessa. Secondo il Berthier, l'opera proviene dal tempio di Diana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232770
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 200 - 299
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ